Floor Panorama
Lucernario calpestabile a filo pavimento fisso, con o senza taglio termico

Caratteristiche generali | |
---|---|
Portata minima qk Cat. A/B1 Tab. 3.1.II N.T.C. |
200 daN/m2 (~200 kg/m2) uniformemente distribuito |
Luce foro minima | 35×35 cm |
Luce foro massima Senza traverso |
200×80cm 170×90cm 150×100cm 130×130cm a richiesta si possono coprire dimensioni maggiori, da valutare caso per caso |
Luce foro massima Con traverso |
265cm |
Spessore telaio altezza |
7,0 cm |
Materiali | acciaio inox AISI304 (standard) |
Caratteristiche Mod. Freddo | |
---|---|
Prezzo cadauno a partire da | € 890,00* + IVA * Pari alla misura minima fatturabile. |
Minimo fatturabile | 0,25 m2 netti |
Destinazione d’uso | Garage, magazzini non riscaldati, cavedi etc. |
Ingombro in pianta parte extra luce a vista |
6,7 cm per lato |
Ingombro in pianta totale parte extra luce appoggio |
11,7 cm per lato |
Voce di capitolato | FLOOR PANORAMA Lucernario calpestabile a filo pavimento, struttura in acciaio inox AISI304 profilo freddo, telaio conformato ad L preforato per il fissaggio al solaio, da installare totalmente extra-luce; vetro blindato pedonabile 26/27, sigillatura permanente per esterni resistente ai raggi UV |
Caratteristiche Mod. Taglio Termico (TT) | |
---|---|
Prezzo cadauno a partire da | € 1.290,00* + IVA * Pari alla misura minima fatturabile. |
Minimo fatturabile | 0,25 m2 netti |
Destinazione d’uso | Abitazioni, uffici e altri ambienti riscaldati/climatizzati assimilabili |
Ingombro in pianta parte extra luce a vista |
8,7 cm per lato |
Ingombro in pianta totale parte extra luce appoggio |
13,7 cm per lato |
Voce di capitolato | FLOOR PANORAMA TT Lucernario calpestabile a filo pavimento, struttura in acciaio inox AISI304 a taglio termico, telaio conformato ad L preforato per il fissaggio al solaio, da installare totalmente extra-luce; vetrocamera blindato pedonabile 26/27 + camera 15mm argon + 6/7 Low-e (Ug=1,1W/m2K UNI EN 673), sigillatura permanente per esterni resistente ai raggi UV |
Robustissimo lucernario in acciaio inox, corredato di vetro blindato stratificato. Pedonabile, con portate pari a quelle di un comune solaio residenziale (da 200 a 300 kg/mq), fisso per una grande sicurezza e comodità d’uso.
Disponibile anche nella variante a taglio termico con doppio vetro e telaio coibentato, con i seguenti vantaggi:
- minor dispersione di calore, con vantaggi sui consumi per riscaldamento/condizionamento;
- miglior isolamento acustico, per il massimo comfort;
- drastica riduzione del rischio di condensa nei mesi invernali.
Installazione
L’installazione standard è a filo pavimento. Il telaio è interamente extra luce, cioè è più largo rispetto al foro. Per questo motivo è necessario che intorno al foro non siano presenti ostacoli, elementi verticali come muri, parapetti, fioriere etc. per una larghezza almeno pari alla larghezza del telaio stesso (e comunque sufficiente per la corretta installazione e impermeabilizzazione).
La posa in opera, di per sé, è molto semplice: è sufficiente posizionare il lucernario sul foro, allineandolo alla quota e alla pendenza del terrazzo, forare verticalmente il solaio attraverso le linguette predisposte lungo il telaio e fissare il tutto con gli opportuni tasselli e viti; dopodiché si procede all’impermeabilizzazione del perimetro con guaina catramata o altri materiali compatibili con il fondo. Il lavoro di posa è così concluso.
Posa standard a filo pavimento, libera sui quattro lati

Nel caso di fori esistenti molto grandi, può risultare impossibile coprirli con un singolo lucernario intero. In questo caso è necessario dividere il foro realizzando una trave portante sufficientemente larga da consentire l’appoggio dei telai dei due lucernari, oltre ad un certo margine per consentire l’impermeabilizzazione nello spazio in mezzo.
Suddivisione di fori di grandi dimensioni in luci più piccole

Per ciascuna tipologia di lucernario vi è una distanza minima dm da considerare tra due fori consecutivi, che varia secondo i modelli.
NOTA BENE: nel caso si vadano a posare vicini lucernari fissi e apribili insieme, è necessario tenere conto della diversa altezza dei due telai in fase di progettazione dell’intervento.
Nel caso in cui il foro abbia uno o più lati al filo di una parete verticale — ad esempio una bocca di lupo sul lato di un’abitazione — è necessario ridurre la larghezza del foro riportando sul lato della parete un elemento portante (trave in calcestruzzo, profilo di acciaio…), per far sì che il telaio del lucernario possa appoggiare correttamente su tutti e quattro i lati. In fase di richiesta di preventivo annotate sempre la presenza di questa situazione, se possibile illustrandola con fotografie o disegni di progetto, per evitare il rischio di incorrere in errori sulle misure.
Caso particolare: foro esistente a filo di una parete

ATTENZIONE: la misura di riferimento del lucernario è sempre quella indicata come “luce netta”, corrispondente alla luce effettiva del foro dopo le modifiche e pari alla misura interna del telaio. In fase di conferma d’ordine si prega di controllare sempre anche le misure “esterno telaio” per verificare la rispondenza alle Vs. necessità.
Il lucernario Floor Panorama può essere installato anche rialzato, su un muretto perimetrale al foro. È importante comunque che venga sempre impermeabilizzato il perimetro esterno, per scongiurare la possibilità di infiltrazioni di acqua tra il lucernario e la muratura.
Tutta la produzione è realizzata su misura e su ordinazione.
Quando si richiede un preventivo o si effettua un ordine riferirsi sempre alle misure interne del foro, cioè alla luce netta a mazzette finite (già considerato l'eventuale rivestimento o intonaco).
Galleria Fotografica
Vetri disponibili
Clicca il collegamento per vedere la pagina: Vetri calpestabili